← Torna al blog

Come funzionano le calamite? Forza, materiali e altro

Pubblicato da Sticker Mule il

Anche se noi di Sticker Mule siamo noti soprattutto per i nostri adesivi, zitti zitti siamo diventati leader anche nel campo delle calamite. Abbiamo venduto migliaia di calamite personalizzate flessibili (conosciute anche come calamite in vinile o calamite per frigo) e recentemente introdotto le calamite in acrilico.

Siamo certi di offrire le migliori calamite personalizzate in circolazione, ma non devi crederci sulla parola. Puoi leggere più di 12.000 recensioni senza filtri, in cui i nostri clienti non fanno che lodare la qualità e la forza delle nostre calamite.

La qualità non è un caso. Prima di finalizzare il prodotto, il nostro team ha testato rigorosamente campioni da quasi tutti i produttori di magneti, valutando fattori:

  • Qualità di stampa e precisione di taglio dei nostri macchinari
  • Punto di bianco e livello di lucentezza pari a quello dei nostri adesivi
  • Forza di attrazione a varie superfici

Attraverso questo processo, siamo diventati dei veri esperti di calamite. Il nostro team ha condiviso alcune riflessioni sul funzionamento delle calamite e alcuni consigli su come far sì che durino più a lungo possibile.

Come funzionano le calamite?

Quando si parla di calamite, la forza e la durata dipendono da vari fattori chiave:

1. Di che materiale sono fatte le calamite

tipi di calamite

Le calamite personalizzate di solito sono fatte in uno dei seguenti materiali:

  • Ferrite (Ceramica): Realizzate in un mix di ossido di ferro e materiale ceramiche, queste calamite sono dure e fragili. Se picchiettati con un'unghia emettono un suono e possono rompersi se lasciate cadere o colpite con forza.

  • Flessibili: Composte di polvere di ferrite (ossido di ferro mischiato ad altri ossidi metallici) combinata con un legante in gomma o plastica, queste calamite sono pressate in fogli che vengono poi sagomati. Sono sottili, leggeri ed emettono un suono sordo se picchiettate con un'unghia.

  • Neodimio (Terra rara): Le calamite più forti sul mercato sono fatte di neodimio, ferro e boro. Queste calamite sono tipicamente rivestite per evitare scheggiature o crepe.

neodimio allo stato grezzo

La qualità delle materie prime gioca un ruolo fondamentale nel determinare la forza delle calamite. Non tutte le calamite flessibile, ad esempio, sono uguali: ti sarà certo capitato di trovarti per le mani dei biglietti da visita magnetici scadenti che non restano attaccati alle superfici, mentre altri sono più resistenti del cemento.

2. Come sono fatte le calamite

Scegliere i migliori materiali è solo l'inizio.

Durante la produzione, le fabbriche applicano un forte campo magnetico esterno usando bobine elettromagnetiche o magneti permanenti. In questo modo i domini magnetici naturali del materiale si allineano, creando poli nord e sud distinti.

Per magneti particolari come possono essere le calamite flessibili, i produttori impiegano dispositivi magnetizzanti per creare un motivo a strisce che assicura un'attrazione magnetica forte e localizzata.

La forza di una calamita dipende inoltre da:

  • La qualità dell'attrezzatura usata in fase di produzione
  • L'esperienza degli operai
  • Il livello di controllo qualità assicurato durante tutto il processo produttivo.

Tutti questi fattori insieme contribuiscono a determinare la forza di una calamita.

Tutto quello che c'è da sapere sulla forza di una calamita

strumento per misurare la forza delle calamite

La forza di un magnete viene misurata in chilogrammi di forza di attrazione.

  • Una calamita con una forza di attrazione di 1 kgf esercita al massimo un chilogrammo di forza su una superficie metallica.

  • Le calamite flessibili vengono misurate in chilogrammi forza per metro quadrato, che indica la forza di un foglio di materiale flessibile.

  • Le calamite in neodimio sono classificate a seconda del loro prodotto massimo di energia (BHmax), che determina la forza complessiva. Vanno da N35 (le più deboli, usate per lavoretti e giocattoli) a N52 (le più forti, con applicazioni in campo aerospaziale, scientifico e industriale).

Questo sistema di misurazione permette di classificare le calamite a seconda della loro forza e dell'uso a cui sono destinate.

Forza delle calamite flessibili Sticker Mule

Le calamite flessibili che produciamo qui a Sticker Mule hanno una forza di attrazione di 317,36 chilogrammi per metro quadrato, il che significa che un foglio di materiale flessibile da un metro quadro può sostenere fino a 317, 36 chili. Sono calamite ad alta potenza sottili, tra le calamite per frigo migliori in circolazione.

Sfatiamo un luogo comune: più spesse ≠ più forti

Molti pensano che una calamita più spessa sarà anche più forte, ma questo non è necessariamente vero. La forza dipende più dalla qualità delle materie prime e dal processo di produzione che dallo spessore.

Per esempio, nel 2017 abbiamo utilizzato una calamita più spessa, da 20 mil (0,508 mm), con una forza di attrazione magnetica pari a 292,946 kgf/m². Anche se la maggior parte dei clienti ne era soddisfatta, noi sapevamo di poter fare di meglio. Abbiamo quindi sviluppato una calamita più sottile da 15 mil (0,381 mm) con una forza di attrazione pari a 317,36 kgf/m². Il risultato sono calamite che aderiscono più saldamente ai frigoriferi e addirittura a veicoli a velocità elevate.

Test in situazioni reali

Abbiamo testato personalmente le nostre calamite, ed ecco cosa può sostenere una calamita da 51 mm x 51 mm:

forza delle calamite flessibili: fogli su un frigo

  • Tre (3) fogli standard da stampante da 216 mm x 279
  • Una foto da 127 mm x 178 mm (spessa 0,2 mm, 5,7 g)

Pensate per durare

La forza di attrazione è solo uno dei fattori quando si sceglie una calamita. Ci impegniamo a produrre calamite che siano non solo forti, ma anche durevoli e impermeabili. Le nostra calamite possono sopportare pioggia, neve e nevischio, oltre a temperature che vanno da -26 °C a 71 °C.

Tocca con mano

Abbiamo testato le calamite della concorrenza, e abbiamo la certezza che le nostre siano le migliori. Ma non devi crederci sulla parola: ordina 10 campioni di calamite flessibili a soli 8 € per toccare con mano la qualità del nostro prodotto.

Forza delle calamite in acrilico di Sticker Mule

Le nostre calamite in acrilico sono realizzate in acrilico trasparente, tagliato a misura e corredate di una calamita in neodimio applicata saldamente sul retro. Ogni calamita è sagomata in dimensioni che vanno da un minimo di 19 mm x 19 mm a un massimo di 76 mm x 76 mm.

Ecco i dettagli della calamita in neodimio stessa:

  • Diametro: 10 mm
  • Spessore: 1 mm
  • Grado magnetico: N42 (42 MGOe)
  • Rivestita in nichel per durata e protezione

Potenza di tenuta nel mondo reale

Indipendentemente dalla dimensione (25 mm x 25 mm, 51 mm x 51 mm, o 76 mm x 76 mm), una calamita in acrilico può sostenere:

forza delle calamite in acrilico: fogli su un frigorifero

  • Otto (8) fogli di carta da stampante standard 216 mm x 279 mm
  • Una cartolina di auguri spessa (0,7 mm di spessore, 15,6 g, 140 mm x 203 mm)

Come puoi vedere, le calamite in neodimio sono impareggiabili quando si tratta di forza e affidabilità.

Tutto sulla forza delle calamite

A quali materiali si attaccano le calamite?

Sì, il materiale a cui attacchi una calamita può influenzare la sua forza. Materiali diversi hanno livelli variabili di attrazione magnetica.

calamite che si attaccano a ferro e acciaio

  • Ferro è altamente magnetico.

  • Acciaio (una lega di ferro) può essere magnetico o meno a seconda della sua composizione e di eventuali rivestimenti o placcature.

  • Acciaio a basso tenore di carbonio è solitamente altamente magnetico e si trova nei pannelli di frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, scaldabagni, automobili e alcuni articoli da cucina come teglie, pentole e padelle.

  • Alcuni acciai inossidabili, specialmente quelli ad alto contenuto di cromo anti-corrosione, non sono magnetici.

  • I seguenti metalli sono considerati metalli non ferrosi e non sono magnetici. Se speri di attaccare calamite al tuo frigorifero in oro massiccio, abbiamo una brutta notizia per te.

  • Alluminio
  • Rame
  • Ottone (lega di rame e zinco)
  • Bronzo (lega di rame e stagno)
  • Piombo
  • Stagno
  • Titanio
  • Zinco
  • Oro
  • Argento
  • Platino

Altri fattori che influenzano la forza delle calamite

Oltre alla qualità della calamita e al tipo di metallo a cui aderisce, diversi altri fattori possono influenzare la forza magnetica:

fattori che influenzano la forza delle calamite

  • Calore: Alte temperature possono disturbare la struttura interna di una calamita. Se una calamita raggiunge il suo punto di Curie, può diventare permanentemente smagnetizzata. Tieni le calamite lontane da forni e apparecchi che generano calore.

  • Altre calamite: L'esposizione a campi magnetici forti può disallineare i domini di una calamita. Conserva le calamite con cura, non gettarle semplicemente in un cassetto.

  • Urti: Lasciare cadere o colpire ripetutamente una calamita può disallineare la sua struttura atomica, indebolendone la forza.

  • Corrosione e ossidazione: Tieni le calamite asciutte. La ruggine e l'ossidazione possono degradare la loro struttura, specialmente se si tratta di calamite in neodimio, che sono solitamente rivestite per prevenire danni.

  • Correnti elettriche: La corrente alternata genera campi magnetici fluttuanti, che possono disturbare l'allineamento di una calamita.

Comprendendo questi fattori, puoi assicurarti che le tue calamite rimangano forti ed efficaci il più a lungo possibile.

Si può ripristinare una calamita indebolita?

Se conservate correttamente, le calamite dovrebbero mantenere la loro forza per molto tempo. Per prevenire l'indebolimento:

  • Conserva le calamite in coppie attrattive (polo nord con polo sud).

  • Evita alte temperature, che possono disturbare la loro struttura magnetica.

  • Tieni le calamite asciutte per prevenire la corrosione.

Se una calamita si è indebolita nel tempo ma attrae ancora il metallo, potresti essere in grado di rimagnetizzarla utilizzando uno dei seguenti metodi.

Come rimagnetizzare una calamita indebolita

come rimagnetizzare una calamita debole

1. Usando una calamita più forte

Questo metodo funziona sia per le calamite in neodimio che per quelle a base di ferrite che hanno perso forza ma conservano ancora un po' di attrazione magnetica.

Passaggi:

  1. Procurati una calamita in neodimio forte. Le nostre calamite in acrilico N42 funzionano bene.

    • Identifica i poli di entrambe le calamite.

    • Il polo nord della calamita forte dovrebbe allinearsi con il polo nord della calamita debole.

  2. Testa la polarità verificando se le calamite si attraggono piuttosto che respingersi. Per precisione, usa una bussola: l'estremità rossa (nord) sarà attratta dal polo sud della calamita, e viceversa.

  3. Strofina la calamita indebolita in una sola direzione (non avanti e indietro).

    • Inizia da un'estremità e trascina la calamita forte sulla superficie della calamita debole.

    • Alla fine solleva la calamita forte, quindi ripeti dalla posizione di partenza.

  4. Ripeti 20-50 volte. Se tutto va bene, questa azione dovrebbe riallineare i domini della calamita indebolita.

2. Usando un elettromagnete o una bobina

Se hai competenze elettroniche, puoi provare a utilizzare un elettromagnete o una bobina per generare un forte campo magnetico attorno alla calamita indebolita. Questo imita le macchine di magnetizzazione industriali che usiamo nella produzione.

  • Limitazioni della rimagnetizzazione

Queste tecniche funzionano meglio quando la calamita è strutturalmente intatta e in assenza di:

  • Calore eccessivo (oltre la sua temperatura di Curie)
  • Corrosione grave
  • Rottura o crepe
  • Qualità del materiale inferiore

Se la calamita presenta uno di questi problemi, il ripristino potrebbe non essere possibile. In tal caso, la sostituzione è l'opzione migliore.

Le calamite sono sicure?

Le calamite domestiche generalmente non rappresentano un rischio significativo per adulti e bambini più grandi.

Le calamite in neodimio sono state al centro delle notizie alcuni anni fa quando piccole calamite che sembravano cuscinetti a sfera sono state commercializzate come giocattoli. Sussisteva il pericolo molto reale che i bambini piccoli e i neonati potessero ingerire le calamite. In generale, ingerire una calamita è innocuo. Ma ingerirne due può far sì che si attraggano all'interno del tratto digestivo, il che può causare gravi lesioni o peggio. Fortunatamente, questi giocattoli non sono più commercializzati come adatti ai bambini, ma specificamente per gli adulti.

Le calamite in neodimio di Sticker Mule sono incollate saldamente a una superficie acrilica di almeno 19 mm x 19 mm, quindi l'ingestione accidentale è altamente improbabile. Detto ciò, se le tue calamite saranno vendute o distribuite, ti consigliamo di corredarle di istruzioni che raccomandino di tenerle lontane da bambini piccoli e animali.

Le calamite possono anche interferire con vecchi dischi rigidi, pacemaker, carte con strisce magnetiche o altri dispositivi elettronici. I telefoni e i laptop più recenti hanno generalmente una schermatura sufficiente a renderle innocue, ma raccomandiamo comunque di tenere le calamite forti lontano da loro.

Conclusione: scegliere e mantenere le migliori calamite

migliori calamite di qualità da sticker mule

Le calamite possono sembrare semplici, ma la loro forza, durata e prestazioni dipendono da un mix di scienza, materiali e produzione.

Noi di Sticker Mule facciamo il possibile per garantire che le nostre calamite flessibili e in acrilico siano tra le migliori disponibili e le produciamo tutte nelle nostre fabbriche negli Stati Uniti e in Italia.

Con una forza di attrazione magnetica leader nel settore e una durata superiore, le nostre calamite sono progettate per resistere all'uso quotidiano, che sia su un frigorifero, un'auto o qualsiasi altra superficie magnetica.

Se stai cercando calamite di alta qualità e affidabili, provale dal vivo.

← Torna al blog

Ti piace questo post? Commenta su Stimulus.