Come creare adesivi prespaziati a colori con Adobe Illustrator
Pubblicato da Sticker Mule il
C'è qualcosa di speciale negli adesivi prespaziati a colori. A differenza della maggior parte degli adesivi, non hanno bordi o sfondo, poiché il design è stampato e tagliato direttamente dacun foglio di vinile e trasferito su una superficie.
Il risultato è un design dall'aspetto pulito e uniforme che sembra parte integrante dell'oggetto su cui è applicato, che si tratti di vetro, veicoli, vetrine o altro.
Per anni, gli adesivi prespaziati di un solo colore sono stati lo standard, ma abbiamo sempre saputo che c'era spazio per l'innovazione. I nostri ingegneri hanno lavorato senza sosta alla progettazione di macchinari avanzati e alla fine hanno superato le nostre aspettative. Gli adesivi prespaziati sono adesso disponibili a colori, superando l'imposizione del colore unico.
In questa guida vedremo i fattori decisivi da considerare per ottenere il massimo quando si progetta un adesivo prespaziato. Che tu stia ordinando da noi o da un altro servizio per la stampa di adesivi, il tuo design deve comunque rispettare alcuni requisiti specifici per evitare problemi durante la produzione. Anche se generiamo sempre una prova prima di mandare in stampa, partire con un buon design è il modo migliore per assicurarsi che il risultato finale sia perfetto.
Come creare adesivi prespaziati a colori su Adobe Illustrator
Per spiegare la differenza principale tra adesivi prespaziati e adesivi tradizionali basta un semplice esempio. Gli adesivi prespaziati non necessitano di bordi o di sfondo come nel caso degli adesivi standard. Il foglio di trasferimento mantiene in posizione i vari elementi del design durante l'applicazione e viene rimosso in seguito, lasciando sulla superficie solo la grafica.
![differenza tra adesivi prespaziati e adesivi tradizionali(https://storage.googleapis.com/sm-content/blog/abec043c-2fb7-40ff-a85b-369b902fde88)
Adesso che la differenza è chiara, passiamo ad elencare i fattori principali da considerare quando si progetta un adesivo prespaziato. Dal momento che ogni dettaglio viene tagliato singolarmente, ci sono alcune limitazioni alle dimensioni e alla complessità del design rispetto agli adesivi tradizionali.
1. Parti piene
Le parti piene di un design sono quelle che rimangono sulla superficie dopo l'applicazione. Questi elementi devono essere abbastanza grandi da mantenere la loro forma e non strapparsi durante le fasi di taglio o trasferimento. più un elemento è sottile, più risulterà fragile.
Dimensioni minime per la parti piene:
Ogni elemento solido del tuo design dovrebbe poter contenere almeno un cerchietto con un diametro di 2 mm. Questo garantisce che le parti solide siano abbastanza resistenti da poter essere tagliate e trasferite senza rompersi.
ùsu Adobe Illustrator, seleziona lo strumento Ellisse (L) e clicca una volta sulla tela. Potrai inserire dimensioni precise invece di procedere per tentativi. Una volta generato il cerchietto, trascinalo lungo il tuo design per controllare velocemente che rispetti i requisiti minimi.
Se il tuo design prevede elementi inferiori a 2 mm di diametro, questi potrebbero non venire tagliati correttamente e strapparsi durante l'applicazione. Assicurati che gli elementi solidi del tuo design siano abbastanza ampi per evitare problemi e ottenere un adesivo bello e durevole.
2. Parti da rimuovere
Le parti da rimuovere di un design sono quelle porzioni che rimarranno vuote. Sono fondamentali perché danno al tuo adesivo prespaziato il suo tipico aspetto pulito e fanno sì che questo si confonda con la superficie di destinazione molto più efficacemente degli adesivi standard. Tuttavia, se queste parti sono troppo piccole, l'applicazione potrebbe non risultare perfetta. Il nostro obiettivo è evitare che questo accasa.
Dimensioni minime per le parti da rimuovere:
Le parti vuote del tuo design dovrebbero poter contenere almeno un cerchietto con un diametro di 2,3 mm. Se sono più piccole, il materiale potrebbe non staccarsi completamente dal foglio di supporto e il design potrebbe rovinarsi. Usa lo strumento Ellisse di cui abbiamo parlato prima per controllare velocemente se tutte le aree vuote rispettano questo requisito.
Assicurandoti che sia le aree da rimuovere che quelle piene siano abbastanza spesse otterrai un adesivo prespaziato più bello e più durevole.
![dimensioni minime per parti vuote negli adesivi prespaziati(https://storage.googleapis.com/sm-content/blog/048747df-115c-4d5a-bcfb-d453a485eb56)
Le proporzioni sono fondamentali quando si creano adesivi prespaziati. Anche se linee sottili e dettagli intricati possono sembrare bellissimi sullo schermo del tuo PC, possono risultare difficili da tagliare e da applicare. Ecco perché è essenziale rispettare le dimensioni minime sia per gli elementi solidi che per quelli vuoti. Le giuste dimensioni faranno sì che i tuoi adesivi prespaziati personalizzati siano esattamente come desideri.
3. Niente bordi
Una delle caratteristiche intrinseche degli adesivi prespaziati è il design senza bordi. Dal momendo che non hanno sfondo o linee di demarcazione, è opportuno evitare l'aggiunta di sfondi o margini. Progettare il design come si farebbe per adesivi standard potrebbe compromettere il loro aspetto unico.
Se hai la tentazione di usare lo strumento Scostamento tracciato su Adobe Illustrator per aggiungere un bordo o inserire il tuo design in una forma, pensaci due volte. È spesso meglio evitare questi elementi e lasciare che sia la natura unica e senza confini dei tuoi adesivi prespaziati a parlare per te.
4. Originale vs. Invertito
Una volta che il tuo design è pronto, valuta di scambiare parti vuote e parti piene e di usare una versione "invertita". Nell'esempio qui sotto, possiamo vedere come sia le parti vuote che quelle piene possono definire il design grazie al contrasto tra di esse.
Considera la superficie di destinazione e troverai la soluzione migliore per il tuo progetto, soprattutto quando si tratta di scegliere i colori giusti. Per un contrasto leggibile, scegli un colore molto più chiaro o molto più scuro della superficie.
Come preparare il file
Prima di inviare il tuo design a noi o a qualsiasi altro servizio per la stampa di adesivi prespaziati, segui questi semplici passi e ti garantirai un processo di produzione senza ostacoli.
Usa grafiche vettoriali quando possibile
I formati vettoriali come AI o EPS possono essere ingranditi senza perdere qualità e sono quindi ideali per la stampa. Abbiamo già parlato della differenza tra immagini raster e vettori in un altro articolo. Se non hai accesso a software professionali come Adobe Illustrator, prova Redraw e noi saremo lieti di ceare una grafica vettoriale a partire dalla tua immagine.
Delinea testo
Se il tuo design comprende del testo, convertilo in linee prima di esportarlo. Font mancanti possono causare dei problemi se servono delle modifiche. Consiglio da esperto: conserva sempre una versione editabile del tuo file in caso tu debba fare delle modifiche in un altro momento.
Ripulisci i punti di ancoraggio
Piccole imperfezioni o dettagli innecessari spesso si accumulano durante il processo di progettazione. Prima di stampare, fai una revisione attenta e semplifica dove possibile. Questo passaggio è particolarmente importante per gli adesivi prespaziati dal momento che qualunque irregolarità o puntino sarà replicato al momento del taglio.
Imposta il tuo design alla dimensione giusta
Prima di esportare il design, assicurati che sia impostato alla dimensione che desideri per la stampa. Se le parti solide e quelle vuote rispettano i requisiti minimi, ma la dimensione del documento non è quella giusta alcune parti potrebbero finire per risultare troppo piccole.
Per evitarlo, imposta subito la dimensione finale di stampa e controlla i margini solo alla fine. Se il design comprende pennellate o effetti che dovrebbero cambiare dimensione proporzionalmente agli altri elementi, vai su Finestra > Proprietà e abilitaScala pennello e effetti su Adobe Illustrator.
Colori
Mentre noi siamo orgogliosi di offrire adesivi prespaziati a colori, molti altri servizi per la stampa producono ancora solamente adesivi prespaziati di un solo colore. Se il tuo design è pensato per essere stampato in un solo colore, è meglio optare per una tinta come il bianco e il nero per ottenere un risultato pulito.
Se invece ti servono adesivi prespaziati a colori, sei nel posto giusto. Per fare in modo che i colori vengano riprodotti fedelmente, imposta il tuo design in modalità CMYK. Dal momento che molte bozze digitali vengono prodotte in RGB, convertire in CMYK permette di prevenire cambi di colore indesiderati. Per farlo in Adobe Illustrator, vai a File > Metodo colore documento > Colore CMYK.
Quando esporti il tuo file da Adobe Illustartor a PDF, assicurati che CMYK sia selezionato. Nella sezione Output, scegli il profilo colore Coated FOGRA27, uno standard diffuso per la stampa.
La bellezza degli adesivi prespaziati
Ecco perché gli adesivi prespaziati potrebbero essere la scelta giusta per la tua azienda o progetto:
Design senza bordi – Gli adesivi prespaziati non hanno bordi o sfondi, quindi il tuo design spiccherà sicuramente, soprattuttosu superfici come vetro metallo o acrilico.
Durevolezza – Essendo realizzati in vinile di alto livello, questi adesivi sono fatti per durare e sono perfetti per applicazioni all'interno e all'esterno.
Alta Qualità – Il nostro processo produttivo unico assicura la miglior qualità possibile per gli adesivi prespaziati a colori. Ogni adesivo è pretagliato e include un foglio di trasferimento che protegge il design e facilita l'applicazione su qualsiasi superficie liscia.
Se sei alla ricerca di adesivi prespaziati a colori di alta qualità, puoi smettere di cercare. Grazie al loro aspetto pulito e alla loro resistenza, gli adesivi prespaziati fanno risaltare qualsiasi design su superfici come finestre, veicoli e altro. E adesso che gli adesivi prespaziati si possono realizzare anche a colori? Siamo su un altro livello.
Preferisci comunque glia desivi prespaziati in tinta unita? Offriamo anche adesivi prespaziati neri e bianchi in vinile.