← Torna al blog

Come trasformare le tue foto in grafiche Studio Ghibli con ChatGPT

Pubblicato da Sticker Mule il

Se hai fatto una capatina su un social qualsiasi questa settimana, hai probabilmente notato un trend.

Il 25 marzo 2025 OpenAi ha presentato la generazione di immagini 4o, e uno dei primi, divertentissimi trend che ha prodotto è stato quello di prendere foto di famiglia e chiedere a ChatGPT di trasformarle in illustrazioni in stile Studio Ghibli.

Per chi non conoscesse lo Studio Ghibli, si tratta dello studio di animazione giapponese fondato nel 1985 da Hayao Miyazaki, Toshio Suzuki, Isao Takahata e Yasuyoshi Tokuma. Oltre a produrre capolavori iconici come Il mio vicino Totoro, La città incantata, Kiki - Consegne a domicilio, Princess Mononoke, Il castello errante di Howl e molti altri, lo Studio Ghibli è stato rivoluzionario nel promuovere l'animazione come forma d'arte e contribuire alla popolarità mondiale degli anime.

Tra gli apripista del trend troviamo questo post su X dell'ingegnere Grant Slatton, in cui una foto di famiglia è stata trasformata in quello che sembra essere un fotogramma di un film dello Studio Ghibli

grant slatton trasformazione foto studio ghibli

Come trasformare una foto in un'immagine ispirata allo Studio Ghibli?

La prima cosa che ti serve è la versione a pagamento di ChatGPT.

Individua la foto che vuoi trasformare.

Io ho deciso di ricorrere ad uno dei mie soggetti preferiti, András István Arató.

Arató è meglio noto come "Hide the Pain Harold" (Nascondi il dolore, Harold), un soprannome che gli è stato affibbiato dagli internauti nel 2011 dopo la scoperta di una serie di foto di stock che lo ritraevano in varie pose ma sempre con lo stesso inconfondibile sorriso. Visto il Far West che era il web nel 2011, iniziò a circolare la voce che i suoi occhi supplicanti tradissero un terribile segreto. Non c'è però ragione di preoccuparsi per il signor András: è stato intervistato più volte riguardo alla sua improvvisa fama sul web e ha confermato di non aver alcun problema nella vita reale.

iconico sorriso di hide the pain harold

Per quanto riguarda il procedimento, ho provato vari prompt su ChatGPT. Nota che l'algoritmo del generatore di immagini di OpenAI è già stato allenato con le immagini dello Studio Ghibli, quindi risparmierai il tempo necessario a spiegare lo stile che desideri e potrai dedicarti a modificare i dettagli. Ecco come ho fatto a perfezionare il volto.

trasformare una foto nello stile dello studio ghibli

Il mio ultimo prompt era più o meno così: "Voglio mantenere il sorriso, ma voglio anche la sua espressione da 'nascondi il dolore' come l'originale!". Sono piuttosto entusiasta del risultato finale.

nascondi il dolore harold in stile ghibli

E poi c'è la vera chicca: dopo aver scaricato l'immagine da ChatGPT, posso usarla subito per creare prodotti su Sticker Mule. Ecco come starebbe la mia creazione su una maglietta.

maglietta nascondi il dolore harold

Non ci sono grandi interventi da fare in fase di prova di stampa poiché ChatGPT ha già fatto un buon lavoro con colori, risoluzione e livello di dettagli.

Aspetta... è tutto legale?

Malgrado le leggi sul copyright e sui marchi registrati siano in continua evoluzione, in estrema sintesi la risposta è sì. Le grafiche generate da OpenAi possono generalmente essere utilizzate liberamente a scopi personali e commerciali, ma come al solito, ricorda di consultare i termini di utilizzo più recenti di OpenAi per accertarti di rispettarli, soprattutto se intendi vendere le immagini.

E soprattutto, c'è un principio fondamentale da tenere a mente.

Non puoi violare la proprietà intellettuale dello Studio Ghibli con personaggi riconoscibili, loghi o altri materiali soggetti a copyright. Quindi ferma restando la possibilità di "ghiblizzare" la tua famiglia, non puoi alludere al fatto che la tua opera sia associata con lo studio Ghibli e nemmeno includere Totoro nella tua grafica (che peccato!)

Perché non ci riesco?

Ci sono alcune ragioni per cui questo procedimento non funziona.

- La tua versione di ChatGPT non lo supporta

Attualmente devi avere una versione di ChatGPT a pagamento (Plus, Pro, o Team). La versione gratuita continua ad usare la generazione immagini DALL-E 3 invece di GPT-4o. OpenAI ha dichiarato che prima o poi la estenderà anche agli account gratuiti, ma la data è stata posticipata.

- Non hai aggiornato la tua app

Se stai usando l'applicazione per smartphone, dovrai aggiornare l'app nell'App Store o su Google Play sul tuo dispositivo iPhone o Android.

- ChatGPT è sovraccarico al momento

OpenAI ha ammesso che la popolarità di questa funzionalità ha colto di sorpresa anche loro, è quindi probabile che la generazione immagini possa essere più lenta. Alcune persone dicono di essere state più fortunate andando direttamente su Sora, il generatore di immagini di OpenAI. Per accedere ti serviranno le credenziali che usi per il login su ChatGPT (ricordiamo nuovamente che al momento occorre avere accesso ad un profilo a pagamento).

Che altro può fare OpenAI?

Anche se questo meme ha solo un giorno al momento in cui scrivo, ho la sensazione che troverai svariate risposte a questa domanda sul feed dei tuoi social media nelle settimane e nei mesi a venire. Questo è solo un assaggio.

chatgpt immagini in vari stili artistici e di cartoni animati

Hide the Pain Harold e lo Studio Ghibli sono solo l'inizio. Usa ChatGPT per trasformare foto della tua famiglia, amici, colleghi e persino animali domestici in qualsiasi stile, artistico o dei cartoni animati. Sfrutta il nostro semplice procedimento per trasformare queste immagini in poster, portachiavi, adesivi, calamite e magliette e otterrai regali memorabili (ed esilaranti) per compleanni, Natale ed occasioni speciali.

Tu ci metti la creatività (e un po' di magia AI) e noi creiamo prodotti di altissima qualità che non puoi trovare da nessun'altra parte.

← Torna al blog

Ti piace questo post? Commenta su Stimulus.