Quali tessuti si prestano meglio per i termoadesivi DTF?

I termoadesivi DTF rendono meglio su tessuti lisci con un alto punto di fusione. Il cotone è la scelta più popolare per i termoadesivi DTF. Questo tessuto naturale e traspirante è tipicamente il più facile da lavorare. Il poliestere, un tessuto sintetico liscio, un'altra ottima scelta per l'applicazione di termoadesivi.

Al contrario, i tessuti ruvidi o a grana grossa come il lino e i tessuti con una bassa tolleranza al calore, come il nylon, possono influenzare l'adesione e il risultato finale. I termoadesivi DTF personalizzati possono funzionare benissimo su questi tessuti, tuttavia è utile assicurarsi che siano ben lisci e regolare il calore di conseguenza.

Un'ulteriore considerazione riguarda le proprietà elastiche del tessuto. L'applicazione di adesivi trasferibili a caldo personalizzati su materiali a coste, come i berretti in maglia, o materiali elastici, come lo spandex, può causare stiramenti e risultare in grafiche screpolate o distorte.

Infine, i termoadesivi DTF si applicano sempre meglio su tessuti puliti, quindi prima dell'applicazione assicurati che la superficie di destinazione non sia sporca e che non ci siano briciole.

Articolo correlato: Come applicare i termoadesivi DTF con un ferro da stiro